Page 25 - Catalogo I semestre 2022 CollectorClub
P. 25

DONNE DI POTERE

                                                                       Libertà, Uguaglianza, Fratellanza,
                                                                          è il celebre motto del ‘700
                                                                              associato all’epoca
                                                                          della Rivoluzione Francese.











        1929-1939  FRANCIA
        L’ARGENTO

        DELLA MARIANNA


                                                  r
                                                                               m
                                                                               i
                                                      n
                                                       ti c
                                                      o
                                                   e i c
                                                                              r
                                               v
                                               e
                                              o
                                          v
                                          ò a d
                                                                                  o
                                                                                e
                                                  a
                                                                                 n
                                                                                  t
                                                r f
                                                              o
                                                               str
                                                             i
                                                              c
                                                                 u
                                                                    n
                                                                    e, c
                                                                  zi
                                                                   o
                                                            a r
                                                                             v
                                                                            o
                                                                             e
                                                         o
                                                                           p
                                                                        n l’i
                                                                       o
                                                          n l
                                                                          m
                     a Pr
                        i
                     l
                    a
                     l
                             e
                              r
                            u
                        m
                          a G
          r
           a
        a F
        La Francia uscita dalla Prima Guerra Mondiale si trovò a dover fare i conti con la ricostruzione, con l’impoverimento
        L
                scit
                  a d
             a u
            n
            ci
                                     l
                                    a
                                    i
                                         o
                                       i tr
                                     e s
                              r
                               a M
                                 o
                                  n
                                   d
        di molti cittadini e con le difficoltà post belliche. C’era però la speranza di essersi lasciati alle spalle un periodo buio,
        e i francesi guardavano al futuro con fiducia. Uno dei simboli di quel periodo fu l’art déco, movimento artistico che fu
        in auge fino al 1940. Pierre Turin, uno dei grandi artisti dell’epoca, traspose questo stile anche sulle monete da 10 franchi,
        coniugando il fiero patriottismo rappresentato dal volto della Marianna con la modernità con cui sono incise le spighe
        di grano che inquadrano il valore facciale.
        Questa moneta, circolata dal 1929 al 1939, fu la prima con questo valore a essere coniata in Francia in un metallo diverso
        dall’oro, a causa della svalutazione della moneta. In argento 680, la moneta pesa gr. 9,95, misura mm. 27,8
        e viene offerta in perfetto stato di conservazione, in cofanetto, con certificato di garanzia.
                                                                              NOVITÀ
          39,50   CODICE 690563 › 10 PUNTI
                                     1851-1908  CINA DINASTIA QING
                                     LA MONETA                  NOVITÀ
                                     DELL’ULTIMA IMPERATRICE
                                           L’imperatrice Cixi è stata una concubina dell’imperatore Xianfeng,
                                           L’i m pe r atr i c e C ixi è st at a u n a c o n cu b i n a d e l l’i m pe r at o r e Xi a n f e n g,
                                             madre dell’erede al trono e, rimasta vedova nel 1861,  reggente
                                             madre dell’erede al trono e, rimasta vedova nel 1861,  reggente
                                               dell’Impero per 47 anni. Conosciuta anche come “Dragon Lady”,
                                               dell’Impero per 47 anni. Conosciuta anche come “Dragon Lady”,
                                                ebbe una grandissima influenza sulle vicende dello Stato cinese,
                                                ebbe una grandissima influenza sulle vicende dello Stato cinese,
                                                dimostrando in diverse occasioni grande risolutezza
                                                e un temperamento autoritario.
                                                  La moneta che proponiamo risale agli anni del suo regno,
                                                  La moneta che proponiamo risale agli anni del suo regno,
                                                     essendo stata coniata nella seconda metà dell’800
                                                     essendo stata coniata nella seconda metà dell’800
                                                        con il caratteristico foro quadrato al centro.
                                                        con il caratteristico foro quadrato al centro.
                                                         Assolutamente autentica, realmente circolate,
                                                         Assolutamente autentica, realmente circolate,
                                                          in buono stato di conservazione,
                                                          viene offerta in cofanetto, con certificato.
                                                          In ottone, pesa gr. 4 circa
                                                          e misura mm. 24 circa.
                                                            19,50
                                                         CODICE
                                                         CODICE 690488 › 5 PUNTI
                                                                            NUMI SMATICA |  25
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30