Page 13 - Catalogo I semestre 2022 CollectorClub
P. 13

1931  SAN MARINO
        LE MASCHERINE DEL MONTE TITANO                                           NOVITÀ









            15


         FRANCOBOLLI



        I francobolli segnatasse sono stati esemplari utilizzati per tassare la corrispondenza spedita senza francobollo
        o con affrancatura insufficiente.
        La genesi di questa importante emissione di segnatasse di San Marino degli anni ‘30 è particolarmente curiosa
        per le modalità di preparazione: fu ottenuta utilizzando una dotazione di francobolli preesistenti di tre valori
        del 1925 da 5, 10 e 30 centesimi. Questi esemplari, tutti di colore azzurro e in fogli già perforati, furono soprastampati
        tipograficamente con un ovale nero che prevedeva due cerchi interni entro i quali fu inserito il valore (C di centesimi
        o L di lire) e il porto del francobollo. Un accurato lavoro di riutilizzo di “vecchi” francobolli, che ha dato origine
        alle famose “mascherine” così dette per via della somiglianza con le maschere carnevalesche alla “Zorro”.
        La serie completa di 15 valori, nuova fior di stampa e con gomma integra, in perfetto stato di conservazione,
        viene proposta a condizioni speciali, in foglio classificatore con garanzia.

          1.000,00    450,00   CODICE 690577 › 75 PUNTI













        1933  REGNO D'ITALIA NOVITÀNOVITÀNOVITÀNOVIT

        TRITTICO "SERVIZIO DI STATO"

        IL GIOIELLO DELLA POSTA AEREA ITALIANA
        I francobolli di posta aerea di servizio vennero emessi in occasione di particolari voli per
        affrancare la corrispondenza ufficiale inviata ad autorità straniere o italiane residenti nelle
        località toccate dai voli.
        Questo eccezionale trittico, il primo francobollo in assoluto  approntato per questo servizio
        postale, venne emesso in occasione della Crociera Nord Atlantica del decennale in soli
                   : differisce da quelli della posta aerea per il colore, per l'assenza delle sigle
        5.000 esemplari: differisce da quelli della posta aerea per il colore, per l'assenza delle sigle
        degli apparecchi e per la presenza della dicitura caratterizzante il  particolare usa postale
        cui era destinato. Un prezioso e raro esemplare in grado di valorizzare ogni collezione, un
        bene rifugio importante, fornito con il certificato fotografico Bolaffi in qualità perfetta (60%).
        Anche in comode rate senza interessi.
          5.725,00   CODICE 684513 › 500 PUNTI

                                                                                FILATELI A |  13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18